ALLEVAMENTI
I mangimi per vacche da latte Mignini sono formulati per ottenere produzioni di elevata qualità, proporzionali al potenziale genetico dell’allevamento unitamente ad un’attenta gestione della stalla: management, nutrizione, ambiente e sanità.
Lo svezzamento è una fase molto delicata, nella quale errori alimentari e sanitari possono compromettere una brillante carriera riproduttiva.
I prodotti Mignini sono studiati e formulati per soddisfare completamente i bisogni nutrizionali delle vitelle.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Far crescere le manze in modo adeguato secondo gli standard mondiali di sviluppo, è l’obiettivo primario della Mignini. Seguendo i nostri piani
alimentari si possono ottenere animali con ottimo sviluppo scheletrico e muscolare in modo da anticipare il parto.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
L’asciutta è un periodo chiave nel ciclo produttivo della vacca da latte. L’animale in due mesi deve ripristinare un’ottimale funzionalità epatica, garantire un’adeguata crescita del vitello e risanare il tessuto mammario.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Le vacche da latte in lattazione vanno nutrite per fare esprimere al massimo il potenziale genetico, senza incappare in “incidenti” sanitari.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
I prodotti Mignini per gli allevamenti suinicoli sono formulati per ogni
specifica esigenza delle diverse fasi della crescita. Garantiscono ottime performance, in tutta sicurezza, soprattutto per la salubrità e la qualità delle carni.
Mangimi a base di cereali estrusi e derivati del latte, formulati per ottenere accrescimenti giornalieri in sicurezza e benessere. Lo svezzamento è una fase particolarmente delicata, ed è per questo che la Mignini propone piani nutrizionali mirati ad allevare suinitti sani e robusti fin dall’inizio della carriera produttiva.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Mangimi definiti in maniera specifica per la fase di ingrasso, da utilizzare per ottenere carni di elevata qualità destinate alla stagionaturae per tagli specifici del suino da salumeria.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Mangimi specifici per scrofe in gestazione e lattazione, ideati per valorizzare pienamente il potenziale genetico dei riproduttori.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Una gamma completa di nuclei da utilizzare in tutte le fasi di allevamento, al fine di sfruttare completamente al meglio le materie prime aziendali a disposizione dell’allevatore.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Produrre carne di qualità è senz’altro possibile se si dispone di strumenti conoscitivi e applicativi necessari a soddisfare pienamente le esigenze del consumatore. In quest’ottica l’alimentazione Mignini interviene in modo
significativo nell’individuare, codificare e attuare protocolli operativi sia sul prodotto che sul processo produttivo.
È la fase più delicata, nella quale il vitello deve far fronte a importanti modifiche anatomiche e fisiologiche; è indispensabile quindi
un’alimentazione in grado di fornire tutti i principi nutritivi per una crescita sana e equilibrata.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Il ristallo è la fase in cui gli animali provenienti dal pascolo, giungono ai centri di ingrasso sopportando lo stress del viaggio e dal distacco dalla mandria. Per questo l’utilizzo di mangimi particolarmente appetibili e di elevata digeribilità, è necessario per minimizzare la crisi di adattamento.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
È la fase di più lunga durata, in cui le migliori performances produttive vanno raggiunte minimizzando i costi di produzione. Tutti i mangimi e
nuclei Mignini si adattano alla pluralità dei tipi genetici allevati e alla disponibilità delle risorse aziendali.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
È una fase fondamentale per il “valore” finale del prodotto carne. La nutrizione esalta valori specifici come l’aumento del valore energetico, il colore, l’aroma e la tenerezza che sono requisiti essenziali per prodotti facilmente commerciabili.
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
Prodotti, piani alimentari e razionamenti degli ovini devono essere studiati in funzione del tipo d’allevamento, secondo le disponibilità del pascolo, della zona di produzione, del clima e della destinazione di carne e/o latte.
Tutti i prodotti Mignini rispondono in maniera mirata a ogni specifica esigenza dell’allevamento e della fase produttiva, integrando risorse e
disponibilità aziendali. I tecnici Mignini aiutano l’allevatore nella formulazione di piani e razioni alimentari in funzione delle “condizioni” del singolo gregge e dei seguenti parametri:
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
La bufala necessità di un’alimentazione costante al fine di compensare le carenze e ridurre gli sprechi, migliorare lo stato di salute degli animali e ottenere maggiori produzioni di latte con caratteristiche ideali per la trasformazione in mozzarella ed altri prodotti tipici.
L’importanza del settore della trasformazione, non consente errori, pertanto il latte deve rispondere a specifici titoli di grasso e proteina,
rendendo indispensabili l’adozione di piani di razionamenti adeguati alle esigenze nutritive, ma soprattutto si esige una qualità costante.
In Mignini abbiamo messo a punto prodotti e piani alimentari mirati a produzioni di assoluta eccellenza e definiti in base a predeterminati paramatri quali:
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
L’Obiettivo della Mignini è ottenere rese elevate nell’allevamento cunicolo abbinate al mantenimento di ottimali condizioni fisiologiche delle fattrici, con un controllo sanitario totale nelle fasi di svezzamento e ingrasso.
Migliorare i risultati tecnico-economici e qualitativi per l’allevatore e consumatore è un impegno che Mignini porta avanti, da tempo, per lo
sviluppo della coniglicoltura industriale. I prodotti per l’allevamento cunicolo rispondono a esigenze precise per ogni allevatore e si caratterizzano per :
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
I mangimi Mignini per la nutrizione delle galline ovaiole, sono formulati per soddisfare le specifiche richieste dell’industria alimentare attraverso l’impiego delle migliori materie prime e le più adeguate integrazioni
vitaminico-minerali definite a seconda della fase di allevamento e deposizione.
L’integrazione di xantofille, di origine vegetale, garantisce un eccellente pigmentazione del tuorlo e la costanza del colore anche dopo la cottura. I mangimi per galline ovaiole sono formulati per soddisfare completamente le seguenti fasi di allevamento:
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni
La grande esperienza e conoscenza Mignini nella produzione di mangimi per l’allevamento familiare, costituisce la base di partenza per le produzioni industriali, nel rispetto della fisiologia degli animali e del
periodo di crescita e finissaggio.
I mangimi per polli sono formulati per soddisfare completamente le seguenti fasi di allevamento:
Clicca qui per ottenere maggiori informazioni