LA STORIA

Il primo sito produttivo mangimistico nasce nei primi anni 50 con 40 addetti e 20.000 quintali di prodotti, nei primi anni 60 si passa a 120.000 quintali, per poi arrivare nel 1965 alla costruzione di un più grande e moderno stabilimento a Petrignano di Assisi. Nel giro di un decennio si aggiungono nuovi stabilimenti su tutto il territorio nazionale.
Negli anni ‘60 l’azienda primeggia nella produzione di mangime per galline, polli e bovini, e alla fine degli anni ‘70 nel mercato dei mangimi per conigli.
Negli anni ‘80 lancia TuttaNatura, una linea completa di alimenti, studiata per il mercato delle rivendite agricole, quindi per l’autoconsumo familiare, si dimostra subito un grande successo di vendite e di marketing.
TuttaNatura entra così nelle scaffalature dei self-service, contrassegnata da un layout moderno che esprime tutta l’innovazione e la qualità del prodotto.
TuttaNatura campeggia su insegne, camion, stand e manifesti fino al 1984, quando nasce TuttaNatura Market, ovvero la prima catena di supermercati della natura che si rivela immediatamente uno strepitoso successo.
Nel 2000 la ricerca e sviluppo della Mignini, mette a punto un esclusivo e innovativo sistema di estrusione dei semi oleosi della pianta del lino, naturalmente ricchi di Omega 3, introducendoli nella nutrizione degli animali, con indubbi vantaggi per il benessere animale e quindi per la salubrità delle produzioni.
Mignini a oltre 60 anni dalla fondazione, vissuti tra “Scienza & Natura”, continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per allevatori e rivenditori in tutta Italia.